Formazione
La pratica del teatro è un’attività formativa fondamentale poiché educa gli allievi alla comunicazione, alla socializzazione e all’apprendimento di nozioni riguardanti vari àmbiti della sfera umana: l’espressione linguistica e corporea, la capacità di immedesimarsi in un altro ruolo e quella di esprimere emozioni e sentimenti in pubblico.
Servizi
Non solo un teatro, ma un complesso di quattro strutture comunicanti e autonome adatte a presentazioni di prodotti editoriali, mostre d’arte, conferenze e congressi; sfilate di moda e show room temporanei; celebrazione di matrimoni civili, feste e ricorrenze. Verifica la disponibilità e prenota subito lo spazio più adatto al tuo evento.
Tournée
Sono disponibili diversi spettacoli di nostra produzione per stagioni teatrali, matinée per le scuole, festival e rassegne per ragazzi. Sin dal primo anno di attività, sono stati allestiti sia spettacoli tratti da testi classici ridotti e rivisitati nel numero degli attori o nell’ambientazione, sia copioni inediti che hanno debuttato nel nostro teatro.

Bufalino100 Un'estate felice
DA ARGO IL CIECO
due repliche mattutine con gli studenti e un serale per lo spettacolo inserito nelle celebrazioni del centenario
Mai come quest'anno al Naselli!
E' record
al di là di ogni più rosea previsione, il numero di abbonati è di gran lunga il più alto mai registrato negli ultimi anni
Attori al Ridotto
prende il via una nuova rassegna
Quest'anno anche il Foyer del teatro ospiterà spettacoli teatrali. Il venerdì ci sarà modo di divertirsi e stare insieme sorseggiando un calice di vino.
Naselli Child
A teatro in famiglia
Spettacoli a merenda la domenica pomeriggio, per genitori e bambini. Prenderà il via a breve una mini stagione di teatro ragazzi.
Prossimamente

27 febbraio
OTTO DONNE E UN MISTERO
con Anna Galiena, Paola Gassman

28 febbraio
ENRICO V
di William Shakespeare

14 marzo
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Coreografia Monica Casadei