Il 6 aprile Mafia Pride a Torino

San Pietro in Vincoli Zona Teatro è uno spazio non convenzionale, molto particolare e suggestivo, ubicato sul territorio della Circoscrizione 7, tra i quartieri Aurora e Porta Palazzo. Di architettura settecentesca, la struttura è stata ricavata nei locali dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli, il più antico della città e attualmente sotto la protezione delle Belle Arti. Costruito nel 1777, è rimasto attivo fino alla seconda metà dell’Ottocento, quando Vittorio Amedeo III impedì la pratica di seppellire all’interno delle chiese e affidò all’architetto Francesco Valeriano Dellala la costruzione del cimitero al di fuori delle mura cittadine. Sito affascinante e ricco di storie e leggende, dalla misteriosa statua della “Dama Velata” alle profetiche vicende di Don Bosco, oggi ospita l’attività di tre compagnie teatrali, ACTI Teatri Indipendenti, Il Mutamento Zona Castalia, LabPerm di Domenico Castaldo, che lavorano in sinergia con l’obiettivo di valorizzare l’ex cimitero promuovendo una vera e propria “fabbrica” culturale.
Le tre compagnie organizzano eventi culturali di vario tipo – spettacoli teatrali, rassegne e stagioni, concerti, mostre etc – oltre che promuovere lo spazio come centro di produzione e formazione artistica con residenze artistiche, workshop e seminari, percorsi formativi. Non solo questo, ma anche un luogo di aggregazione e fruizione per i residenti della Circoscrizione 7 e più genericamente per i cittadini torinesi.
Nell’ambito del progetto FTT – Fertili Terreni Teatro, che intende sviluppare un teatro di innovazione è stato inserito lo spettacolo prodotto da Spazio Naselli MAFIA PRIDE.