Quintetto

04

October

di
Marco Augusto Chenevier

coreografia, testo e interpretazione
Marco Augusto Chenevier

Accompagnamento coreografico
Christine Bastin Costumi
Ignazio Iannarino Luci
Sébastien Lamy

Venerdì 12 dicembre

Spettacolo vincitore del Be Festival – Birmingham 2015 |
Inserito nella “Top 10 Comedy 2016” del quotidiano inglese “The Guardian” |
Secondo premio del pubblico al Mess Festival – Sarajevo 2015 |
Primo premio per la danza contemporanea al Sarajevo Winter festival – 2013 |
Secondo classificato al Next Generation festival – Padova 2013

 

Il “5”, nell’esoterismo, è il numero che simboleggia la vita universale, l’individualità umana, la volontà, l’intelligenza, l’ispirazione e il genio. Simboleggia anche l’evoluzione verticale, il movimento progressivo ascendente. Per l’esoterismo il “5” è il numero dell’uomo come punto mediano tra terra e cielo, e indica che l’ascensione verso una condizione superiore è possibile.Esso contiene la sintesi dei cinque sensi, il numero delle dita di un uomo, è la base decimale matematica, è il numero del pentacolo ed il numero della stella a cinque punte. Si tratta di una cifra dell’uomo, a cui gli uomini hanno attribuito significati trascendentali fin dalla notte dei tempi. Ma oggi c’è la crisi…

 

Brian Logan – The Guardian
“[…] Quintetto potrebbe essere lo spettacolo più divertente che abbia visto in tutto l’anno.

Amy Young – Theatre Bubble
“[…] L’energia esplosiva di Marco Chenevier durante tutto il lavoro è una visione da conservare nella memoria.

Luke Davies – Plays to See – 4/04/2016
“[…] Caotico, esilarante e a tratti anche toccante – c’è qualcosa di inevitabilmente commovente nell’assistere ad un gruppo di completi estranei che collabora con questa energia (anche se in modo insensato).